Ranocchi Alta Formazione è il format predisposto da Ranocchi Software per fornire, in esclusiva ai professionisti clienti GIS, formazione sui temi più caldi e di maggior interesse del momento.
Nel mese di settembre, con la ripresa delle attività, abbiamo inserito a calendario due nuovi eventi su argomenti di stretta attualità.
Giovedì 22 settembre sarà dedicato al nuovo contratto di lavoro individuale: D.Lgs. n. 104/2022, con una sessione normativa curata dal Prof. Stefano Carotti che si terrà dalle 9:30 alle 12:30:
Ore 9.30-12.30 – Sessione normativa
- Il contratto individuale di lavoro (contratto di assunzione) così come modificato dal D.Lgs. n. 104/2022, in vigore dal 13 agosto 2022
- Le indicazioni amministrative e di prassi
- Le principali novità sostanziali recate dal decreto
- Il regime sanzionatorio
- Esempio pratico: analisi e modalità di redazione di un contratto di assunzione alla luce delle nuove disposizioni
Per iscriversi: Webinar Alta Formazione – Nuovo contratto individuale di lavoro: D.Lgs. n. 104/2022
Martedì 27 settembre si parlerà invece di novità fiscali del decreto semplificazioni, con sessione normativa tenuta, nel medesimo orario, dal Dott. Mauro Nicola:
Ore 9.00-13.00 – Sessione teorico-normativa:
Modifiche al calendario fiscale
- Proroga della comunicazione al RNA degli aiuti di stato da parte dell’agenzia
- Modifica ai termini di presentazione degli elenchi Intrastat e della LIPE
- Modifica del termine di presentazione della dichiarazione IMU
Semplificazioni fiscali
- Abrogazione controlli formali spese sanitarie della precompilata
- Utilizzo attestazione per i contratti a canone concordato
- Abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica
- Esclusione dal nuovo esterometro degli acquisti fuori campo IVA di importo non superiore a 5.000 euro
- Liquidazione agli eredi dei crediti d’imposta del de cuius
- Modifiche alla disciplina della derivazione rafforzata per le micro-imprese
- Semplificazioni alla modalità di deduzione dei costi del personale dalla base imponibile IRAP
Altre novità fiscali
Per iscriversi: Webinar Alta Formazione – Novità fiscali del decreto semplificazioni
Entrambi i webinar saranno fruibili a titolo completamente gratuito.
Nota importante: le iscrizioni chiudono la sera precedente la data di ciascun corso.
Nota bene: per motivi organizzativi potranno essere accettate iscrizioni entro il giorno precedente il webinar, oltre tale termine non potrà essere garantito l’invio del link per il collegamento.